OnLine |
3769 visitatori online |
Newsflash Napoli |
Napoli: Serie b2 maschile girone g
Esordio vincente per il Rione Terra Pozzuoli Volley che espugna il campo della Virtus Tricase Volley nella prima di campionato di serie B2. La squadra di coach Costantino Cirillo è stata fin dall'inizio attenta e non ha lasciato scampo agli avversari determinata di centrare il successo. L'1-3 come risultato finale lascia ben intendere cosa i gialloblù hanno speso sul parquet in terra pugliese. Il primo set è equilibrato con il Rione Terra che riesce a mettere a terra nel finale i punti decisivi vincendolo per 21-25.
|
|
|
Newsflash Ischia |
Ischia: Per la prima volta all'isola d'ischia il servizio di Ischiawifi internet e telefonia Voip 24/24. Call Center 19301328
Ischia Wifi è un servizio di connettività Internet e telefonia VoIP, messo a disposizione dell’utenza tramite WADSL (Wireless ADSL). L'azienda nasce da un accurato studio ed esperienza del mercato wireless in tutti i suoi aspetti più ragionevolmente conosciuti come la diffusione di Internet ad alta velocità (banda larga) in ambienti circoscritti che siano aperti, come valli, comuni o intere città, oppure per ambiti più ristretti come piazze, locali, attività ricettive e commerciali fino ad arrivare a fornire un servizio di tipo residenziale con inclusa telefonia VoIP.
|
|
|
Newsflash Capri |
Capri: Capri watch, domani a Napoli cocktail con Veronica Maya per Millefiori triplo brindisi per il brand che inaugura cosi' il primo flagship store partenopeo Triplo brindisi per Capri Watch domani sera a Napoli con Veronica Maya, testimonial femminile del brand e madrina dell’evento con cui l’azienda di orologeria glamour in un colpo solo festeggerà con i suoi fedelissimi il Natale ormai alle porte, certo, ma anche due eventi molto attesi da tutti i suoi fan: l’inaugurazione del primo flagship store partenopeo, in piena via Filangieri, e la presentazione in anteprima della nuovissima collezione “Millefiori” con cui l’azienda intende accompagnare le ore dei trend addicted internazionali per tutto il 2015.
|
|
|
Newsflash Casamicciola |
Casamicciola: Sabato 5 luglio 2014 alle ore 11 al Capricho de Calise in Piazza Marina di Casamicciola Terme, su invito del Sindaco Giovan Battista Castagna
si incontreranno i Sindaci dei Comuni delle isole Ischia,Procida e Capri ed il Sindaco di Napoli, nella qualità di prossimo Sindaco dell’Area Metropolitana, per confrontarsi sul da farsi per dare assetto e dignità al trasporto marittimo.
|
|
|
Newsflash Roma |
Roma: Vasto Film Fest XX edizione
Mercoledì 5 agosto 2015 – ore 11 Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale Via Tuscolana 1524, 00173 Roma Interverranno: Luciano Lapenna – Sindaco Comune di Vasto Vincenzo Sputore - Vice sindaco e Assessore con delega al turismo e cultura Comune di Vasto Michele D’Annunzio – Dirigente settore turismo e cultura Comune di Vasto Marcello Foti - Direttore Generale del Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriele Antinolfi - Direttore Cineteca Nazionale Daniela Poggi – Conduttrice Vasto Film Fest Stefano Sabelli – Direttore artistico Vasto Film Fest
|
|
|
|
 |
Siamo o non siamo reclusi ... siamo agli arresti domiciliari per colpa del Covid19 ...
Mi sembra una farsa bianco, giallo, arancione e rosso ... le regioni che di settimana in settimana cambiano di colore ... Assistiamo a grafici, percentuali, disegni, tabella 9, tabella 11, News ogni 5 minuti, ci bombardano di notizie di matematica ...
|
Leggi tutto... |
|
|
|
IschiaNews -
Cronaca
|
Scritto da Tina Taliercio
|
Lunedì 04 Dicembre 2006 12:58 |
Ischia: Un Sindaco pro Ischia, piuttosto che di Ischia
Sondaggio di opinione, elezioni, governo del territorio: e l’Isola d’Ischia riscoprì il valore della dignità, chiudendo le porte ai mediocri ed ai portaborse. Sogno di una piovosa notte di fine anno? Sogno sì, ma non utopia. L’idea che sia la cittadinanza a scegliere il candidato sindaco (uomo o - magari!-donna) per ciascun schieramento, formulata da Domenico Di Meglio, merita attenzione e plauso. Merita attenzione, poiché contiene elementi reali di attuabilità e, se gestita bene, di oggettiva validità.
Merita pure plauso, perché portatrice di innovazione e catalizzatrice di interesse non solo politico, bensì anche culturale e sociale. La metodologia di attuazione potrebbe anche essere eventualmente variata, ma in verità l’idea di affidare il sondaggio di opinione ad un istituto nazionale di ricerca mi sembra coerente e sufficientemente super partes (a patto che la conditio sine qua non dell’onestà intellettuale venga rispettata, e lì si tratta essenzialmente di una questione di coscienza). Potrebbe garantire inoltre il voto anonimo e soprattutto eviterebbe in partenza l’alibi del “non avevo tempo di andare alla sede prescelta a votare”, in quanto ovviamente si baserebbe su Internet. Da un punto di vista imprenditoriale, Ischia allo stato attuale purtroppo non produce idee brillanti né iniziative all’avanguardia. La conseguenza più tangibile di questa carenza è rappresentata da una fase turistica spiccatamente negativa, da cui quest’anno è sembrata appena, timidamente, speriamo non momentaneamente, cominciare un po’ a distaccarsi. Al di là dell’ovvia speranza (che da sola serve però a ben poco) che i prossimi anni segnino una ripresa, sarebbe in ogni caso legittimo aspirare a ben altri traguardi, che non siano quelli dell’annaspare alla meno peggio di anno in anno, dello stare a galla aggrappandosi qua e là. Sarebbe doveroso, oltre che legittimo, smettere di “arrangiare” il turismo (fatte salve le poche isole felici) e costruire un’organizzazione, un’architettura professionale, un coordinamento superiore, in una parola una VERA POLITICA DEL TERRITORIO E QUINDI DEL TURISMO. Per questo la proposta del sondaggio di opinione è valida: perché ognuno di noi si sentirebbe davvero parte in causa già nella fase di scelta del candidato, nella consapevolezza che il risultato finale di ciascuno schieramento, che si sottoporrà poi al giudizio delle urne, sarà il risultato della volontà di tutti i cittadini che hanno deciso di dedicare qualche attimo di attenzione ad un quesito di primaria importanza per il futuro dell’isola. Il sondaggio, attuato mediante Internet, conterrebbe inoltre quell’aspetto di modernità che potrebbe catturare l’interesse degli elettori più giovani, purtroppo notoriamente poco interessati alla politica, avvicinandoli a questa attraverso un linguaggio da loro molto amato, quale è Internet. D’altro canto una maggiore attenzione significa anche maggiori aspettative: se finalmente si volesse badare al programma di ogni schieramento ed esigere che, quello vincitore, lo attui senza se e senza ma? Se nell’analisi di tali programmi si andasse alla meticolosa ricerca di progetti seri e realistici di risveglio dalla narcosi in cui Ischia si crogiola da troppo tempo? Se la si smettesse di considerarla più o meno inconsapevolmente la “sorella povera” di Capri (capace addirittura di essere la protagonista assoluta di una fiction di successo su Raiuno in prima serata, mentre noi stiamo a guardare)? Se si facessero avanti – FINALMENTE – candidati e candidate NUOVI nel senso più completo del termine, con una visione politica più cosmopolita e globale, con – FINALMENTE – una vera capacità di comunicazione, consapevoli che oggi, a tutti i livelli, questa è divenuto elemento di primaria e assoluta importanza? Se fossero di quelli che, se eletti, si rimboccherebbero le maniche e comincerebbero a preoccuparsi davvero di affrontare i mali più radicati del nostro territorio, quali l’abusivismo edilizio, il rispetto del tutto inesistente per l’ambiente, la raccolta, lo smaltimento e soprattutto il riciclaggio dei rifiuti, il clientelismo, il campanilismo? È giunto il momento di pretendere molto dai candidati sindaci, molto in termini di requisiti, di autorevolezza, di competenza, di intraprendenza. E se a questo si aggiungesse il pensiero dell’isola nel suo insieme, di un’unità non separata da confini amministrativi, da ridicole rivalità, da contrapposizioni reciprocamente dannose, da profonde frammentazioni di intenti, allora Ischia potrebbe davvero pensare alla sua rinascita: il Comune Unico. Unirsi significherebbe divenire un’entità di peso politico ben più elevato, acquisire un “potere d’acquisto” molto più efficace, concentrare una forza attrattiva a livello turistico di primissimo piano, offrire servizi molto più competitivi in termini di tariffe e parallelamente molto più elevati dal punto di vista qualitativo, contare di più a tutti i livelli istituzionali. Tutto questo non eliminerebbe le varie unità amministrative territoriali, quindi non produrrebbe disoccupazione di parte degli attuali addetti, bensì permetterebbe di destinarli a incarichi più produttivi, riducendo il carico della burocrazia e snellendo l’aspetto contabile. Alcuni esempi: gestione unitaria dei rifiuti (allo stato attuale gravissimo problema irrisolto), della viabilità (quindi anche delle aree di parcheggio, evitando peraltro la ridicola discriminazione dei ticket diversi per i residenti di Ischia Porto rispetto a quelli degli altri Comuni), degli scuola-bus, della pavimentazione e dell’illuminazione stradali, degli eventi e delle manifestazioni e così via. Unione di forze e di intenti, dunque, in cui potrebbe efficacemente giocare un ruolo-chiave un Ufficio-Stampa dell’Isola d’Ischia, che si occupi di gestire, veicolare e ottimizzare l’immagine di Ischia nel mondo, ponendola in primo piano in tutti i mass-media, semplicemente parlandone, sia che si tratti di argomenti importanti e significativi, che di piccole notizie, di curiosità, altrettanto utili a far circolare il nome, l’immagine e le immagini dell’isola nel mondo. Grazie alla tecnologia, che consente di comunicare con tutto il pianeta in tempo reale, un Ufficio-Stampa per Ischia ha bisogno di mettere insieme un unico elemento: la competenza di chi lo gestisce, uno staff di giornalisti e comunicatori che, per l’isola, varrebbero tanto oro quanto pesano. Poiché l’altro elemento, la “materia prima”, dunque l’isola, possiede già in sé una tale valenza da non richiedere altro che di essere trattato, menzionato, divulgato, di essere, insomma, costantemente presente. Tina Taliercio
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 25 Aprile 2013 15:54 |
|
|
|
 |
Eventi |
<< Luglio 2022 >>
| | | | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
|
Archivio |
-
Settembre, 2009
-
Marzo, 2009
-
Febbraio, 2009
-
Gennaio, 2009
-
Dicembre, 2008
-
Novembre, 2008
-
Ottobre, 2008
-
Settembre, 2008
-
Agosto, 2008
-
Luglio, 2008
-
Giugno, 2008
-
Maggio, 2008
-
Aprile, 2008
-
Marzo, 2008
-
Febbraio, 2008
-
Gennaio, 2008
-
Dicembre, 2007
-
Novembre, 2007
-
Ottobre, 2007
-
Settembre, 2007
-
Agosto, 2007
-
Luglio, 2007
-
Giugno, 2007
-
Maggio, 2007
-
Aprile, 2007
-
Marzo, 2007
-
Febbraio, 2007
-
Gennaio, 2007
-
Dicembre, 2006
-
Novembre, 2006
-
Ottobre, 2006
-
Settembre, 2006
-
Agosto, 2006
-
Luglio, 2006
-
Giugno, 2006
-
Maggio, 2006
-
Aprile, 2006
-
Marzo, 2006
-
Febbraio, 2006
-
Gennaio, 2006
-
Dicembre, 2005
-
Novembre, 2005
-
Ottobre, 2005
-
Settembre, 2005
-
Agosto, 2005
-
Luglio, 2005
-
Giugno, 2005
-
Maggio, 2005
-
Aprile, 2005
-
Marzo, 2005
-
Febbraio, 2005
-
Gennaio, 2005
|
|